Charlie Chaplin il vagabondo di Londra
Charlie dallo sguardo tenero e ironico, giacchetta stretta, pantaloni larghi, scarpe lunghe, bombetta e bastoncino di bambù è uno dei personaggi più famosi di Londra. Nasce nell’aprile 1889, nel quartiere di Kennington, in una piccola casa accanto ad un mattatoio e ad una fabbrica di sottaceti. Trascorre un’infanzia difficile, piena di povertà e miseria, simile alle tante…
Hyde Park
All’interno del parco si trovano: oltre 4.000 alberi, Kensington Palace con i Kensington Gardens, un grande lago (the round pond), un lungo corso d’acqua (the Serpentine Lake), i giardini italiani, la statua di Peter Pan, il monumento dedicato alla Principessa Diana (Diana Memorial), il monumento dedicato al Principe Alberto (Albert Memorial), lo Speaker’s Corner, e addirittura una galleria di arte contemporanea (the Serpentine Gallery). All’interno del…
Globe Theatre Londra
Il Globe Theatre di Londra è uno degli edifici più famosi e rappresentativi della capitale britannica. Storia del Globe Durante il regno di Elisabetta I, le compagnie teatrali erano solite esibirsi in locande, case private o aule di college e fu così fino a quando il capocomico James Burbage costruì il primo teatro a Shoreditch. Nel 1596 però, si aprì un…
Buckingham Palace
Buckingham Palace è l’attuale residenza della Re Carlo III. Il nome deriva dal Duca di Buckingham e Normandy, John Sheffield, che nel 1703 decise di costruire l’edificio come sua residenza di campagna, dato che all’epoca la città non comprendeva ancora l’attuale zona di Westminster. Nel 1762 la residenza venne però venduta al re Giorgio III che la trasformò…
Vittorio Alfieri e le vicende amorose a Londra
Vittorio Alfieri, arrivato per la seconda volta a Londra poco più che ventenne dopo aver viaggiato in lungo e in largo per l’Italia, l’Europa e la Russia, frequenta nella capitale inglese i teatri ed i salotti della nobiltà. E’ qui che conosce la bellissima Penelope, di cui rimane stregato. I due iniziano a vedersi di nascosto, al…